Archivi tag: sostenibilità
Proiezione di Soyalism ed incontro con l’autore Stefano Liberti
Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20:00 alla Sala La Pianta in Via Leopardi 7, Corsico.
Seguendo la filiera industriale della carne di maiale dalla Cina al Brasile, passando per Stati Uniti e Mozambico, il documentario descrive l’enorme concentrazione di potere nelle mani di poche imprese che impongono la coltura esclusiva della soia, soprattutto a fini di mangime per allevamento intensivo. Questo sta mettendo fuori mercato centinaia di migliaia di piccoli produttori agricoli e trasformando in modo permanente interi paesaggi: Continua...
Il latte versato
Da giorni gli allevatori sardi manifestano gettando migliaia di litri di latte a terra. Chiedono che i consorzi industriali paghino una cifra equa (superiore ai 60 cent/litro attualmente loro riconosciuti) per la loro materia prima, il latte di pecora, che serve in gran parte a produrre il Pecorino romano. “È successo quello che in molti temevamo” raccontano i pastori, “siamo arrivati allo stremo perché il nostro latte è arrivato a costare 30 centesimi in meno rispetto al costo di Continua...
Povertà alimentare e food policy locali
Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e food policy locali”
Contesto
La crisi economica e la successiva austerità hanno causato un aumento della povertà in Italia, incidendo anche sulla qualità e sulla quantità del cibo consumato.
Dati ISTAT stimano che a livello nazionale nel 2015 le famiglie residenti in condizione di povertà assoluta erano pari a 1 milione e 582 mila. Circa il 7,6% della popolazione italiana non ha accesso a sufficienti risorse per Continua...
Le sfide del 2019
Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione politica ed economica del nostro paese.
Recenti
studi confermano che lo spazio per le notizie dedicate all’ambiente si è
molto ridotto nei principali telegiornali, mentre nella realtà stanno accadendo
situazioni che impattano tutta la popolazione mondiale.
Le emissioni e le concentrazioni di CO2 sono tornate a crescere in maniera sensibile e, come conseguenza, le acque dei mari e degli oceani stanno diventando sempre più acide, mettendo a rischio molte specie Continua...